La qualità degli studi randomizzati e controllati nella prevenzione dei disturbi dell’alimentazione

“Per migliorare i programmi di prevenzione sui disturbi dell’alimentazione occorre promuovere trial randomizzati e controllati di alta qualità” Nel campo della prevenzione dei disturbi dell’alimentazione sono stati condotti numerosi studi randomizzati e controllati (RCT). Gli RCT pur rappresentando il metodo di ricerca migliore per ottenere risultati affidabili, possono essere soggetti a difetti metodologici ed è […]

Preoccupazioni per il peso o la forma del corpo, paura di aumentare di peso, sentirsi grasso e esiti del trattamento in pazienti con anoressia nervosa: uno studio longitudinale.

Nel campo dei disturbi dell’alimentazione la ricerca non ha ancora chiarito se la preoccupazione per l’immagine corporea rappresenti una caratteristica chiave della psicopatologia o più semplicemente un epifenomeno. Infatti, mentre alcuni autori hanno recentemente proposto di considerare l’anoressia nervosa (AN) come un mero disturbo dell’immagine corporea, altri ritengono che questa concettualizzazione sia riduttiva e semplicistica […]

Lo stato empirico delle terapie comportamentali di terza onda per il trattamento dei disturbi dell’alimentazione: una revisione sistematica.

“Le terapie di terza onda si stanno dimostrando efficaci nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione, ma la CBT è la migliore terapia disponibile” Le attuali linee guida internazionali per il trattamento dei disturbi dell’alimentazione raccomandano l’uso di trattamenti psicologici supportati empiricamente, ovvero terapie la cui efficacia sia stata dimostrata in trials randomizzati e controllati. Fra queste, […]

Validazione italiana dell’Eating Disorder Examination Questionnaire

Calugi S, Milanese C, Sartirana M, El Ghoch M, Sartori F, Geccherle E, Coppini A, Franchini C, Dalle Grave R (2016). The Eating Disorder Examination Questionnaire: reliability and validity of the Italian version. Eat Weight Disord. http://link.springer.com/article/10.1007/s40519-016-0276-6       Abstract PURPOSE: To examine the validity and reliability of a new Italian language version of […]

« Pagina precedenteShowing 3 of 3 (3 Pages)