La terapia basata sulla famiglia (FBT) è una terapia evidence-based per adolescenti con anoressia nervosa e ad oggi risulta essere la terapia raccomandata di prima scelta dato che altri trattamenti (come psicoterapie individuali o terapie familiari generiche) sono basati su minori evidenze e non hanno dimostrato la stessa efficacia. Tuttavia gli esiti della FBT in […]
Simona Calugi e Riccardo Dalle Grave Unità Funzionale di Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura Villa Garda. Garda (VR) Oltre 40 anni fa inizia, e cresce rapidamente, l’interesse della ricerca scientifica riguardo gli effetti della restrizione dietetica sul comportamento alimentare. Nisbett è il primo a teorizzare nel 1972 che molte delle caratteristiche psicologiche e […]
Calugi S, Milanese C, Sartirana M, El Ghoch M, Sartori F, Geccherle E, Coppini A, Franchini C, Dalle Grave R (2016). The Eating Disorder Examination Questionnaire: reliability and validity of the Italian version. Eat Weight Disord. http://link.springer.com/article/10.1007/s40519-016-0276-6 Abstract PURPOSE: To examine the validity and reliability of a new Italian language version of […]
Simona Calugi e Riccardo Dalle Grave Quando l’anoressia nervosa (AN) persiste per più di sette anni è definita come grave e persistente (SE-AN). Vari studi hanno evidenziato che i pazienti con SE-AN hanno una scadente qualità della vita, un aumentato rischio di sviluppare gravi comorbilità mediche, (osteoporosi, anomalie cardiovascolari e modificazioni strutturali cerebrali) con associata […]