Scheda riassuntiva EPCL 13 Febbraio 2024 / L'amministratore di questo sito ha disabilitato la pagina di download per questo elemento. Altri articoli Lo stato empirico delle terapie comportamentali di terza onda per il trattamento dei disturbi dellâ€... Terapia cognitivo comportamentale per gli adolescenti con disturbi dell’alimentazione: un’effica... Lo stigma interiorizzato come fattore transdiagnostico nelle donne con disturbo dell’alimentazione Check del corpo in un campione non clinico di donne: evidenze sperimentali di uno specifico impatto ... Sviluppare un protocollo per affrontare le condizioni di salute mentale in comorbilità nel trattame... L’efficacia della CBT-E intensiva in adolescenti e adulti con anoressia nervosa L’aderenza del terapeuta è associata all’esito della terapia nella CBT per la bulimia nervosa Doppio Standard nella valutazione del corpo? Come l’identificazione con un corpo stimolo influenza... La CBT-E per l’anoressia nervosa grave ed estrema: una serie di casi ambulatoriali La gestione dei casi complessi e di lunga durata nei disturbi dell’alimentazione