Strategie per ridurre gli stimoli alimentari 13 Febbraio 2024 / Strategie per ridurre gli stimoli alimentari225 DownloadStrategie per ridurre gli stimoli alimentari Altri articoli Meta-analisi degli effetti della terapia cognitivo comportamentale sui meccanismi di mantenimento ch... Terapia cognitiva comportamentale intensiva per l’anoressia grave e persistente: uno studio di esi... Master breve – Trattamento dell’obesità basato sulla terapia cognitivo comportamentale (CBT-OB) Corso annuale di aggiornamento per le UOL AIDAP Terapia cognitivo comportamentale per gli adolescenti con disturbi dell’alimentazione: un’effica... Psicopatologia nucleare in pazienti con disturbo da binge-eating che richiedono un trattamento: uno ... La restrizione dietetica cognitiva: il problema della sua misurazione. Interiorizzazione dello stigma del peso e calo ponderale durante un intervento comportamentale di pe... L’efficacia della CBT-E intensiva in adolescenti e adulti con anoressia nervosa Predittori di successo nel mantenimento a lungo termine del peso perso: un follow-up di due anni.