BSI 13 Febbraio 2024 / BSI200 DownloadBSI Altri articoli Introduzione alla Terapia Cognitivo Comportamentale dell’Obesità (CBT-OB) Terapia cognitiva comportamentale intensiva per l’anoressia grave e persistente: uno studio di esi... L’efficacia della CBT-E intensiva in adolescenti e adulti con anoressia nervosa Predittori di successo nel mantenimento a lungo termine del peso perso: un follow-up di due anni. Associazione tra internalizzazione dei pregiudizi sul peso e sindrome metabolica in individui con ob... COVID-19 e disturbi dell’alimentazione La qualità degli studi randomizzati e controllati nella prevenzione dei disturbi dell’alimentazio... Cambiamenti nella network della psicopatologia specifica e non specifica in pazienti con anoressia n... Anoressia nervosa grave e di lunga durata? Gravità e durata di malattia non sono collegate agli esi... Validazione italiana dell’Eating Disorder Examination Questionnaire