La guida CBT-E per le festività natalizie 13 Febbraio 2024 / La guida CBT-E per le festività natalizie231 DownloadLa guida CBT-E per le festività natalizie Altri articoli L’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia cognitivo comportamentale nel trattamento ... I precoci miglioramenti nel “food craving” sono associati al successo nella perdita di p... Introduzione alla Terapia Cognitivo Comportamentale dei Disturbi dell’Alimentazione (CBT-E) Modello di malattia versus modello psicologico dei disturbi dell’alimentazione I 25 anni di AIDAP e l’evoluzione del concetto del disturbo dell’alimentazione come prob... Riflessioni sul trattamento basato sull’evidenza per adolescenti con anoressia nervosa atipica Cambiamenti nella network della psicopatologia specifica e non specifica in pazienti con anoressia n... La magrezza costituzionale e l’anoressia nervosa differiscono a livello genomico La gestione dei casi complessi e di lunga durata nei disturbi dell’alimentazione La CBT-E per l’anoressia nervosa grave ed estrema: una serie di casi ambulatoriali