A cura di: Selvaggia Sermattei Il disturbo dell’immagine corporea rappresenta una delle caratteristiche cognitive chiave dei disturbi dell’alimentazione ed è costituito da distinti costrutti cognitivi che ne riflettono specifici aspetti. Fra questi ne sono stati individuati quattro: l’insoddisfazione per il peso e la forma del corpo, l’eccessiva valutazione del peso e della forma del corpo, […]
Il Disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione di cibo (ARFID – Avoidant/Restrictive Food Intake Disorder) è stato introdotto per la prima volta nel DSM-5 come nuova categoria diagnostica. La diagnosi descrive individui i cui sintomi non soddisfano i criteri diagnostici dei disturbi dell’alimentazione, ma che, ciononostante, dimostrano avere significativi problemi clinici con il mangiare e con il cibo, […]