EDE-Q 13 Febbraio 2024 / EDE-Q191 DownloadEDE-Q Altri articoli Lo stigma interiorizzato come fattore transdiagnostico nelle donne con disturbo dell’alimentazione La sindrome della falsa speranza con le diete a basso contenuto di carboidrati La storia di Marta e della sua anoressia “cronica” La magrezza costituzionale e l’anoressia nervosa differiscono a livello genomico La storia di Sara e la Terapia Cognitivo Comportamentale Migliorata (CBT-E) per i Disturbi dell̵... Durata della malattia ed esito del trattamento della terapia cognitivo-comportamentale intensiva in ... Il monitoraggio dell’alimentazione e il successo del mantenimento del peso perso a lungo termine L’aderenza del terapeuta è associata all’esito della terapia nella CBT per la bulimia nervosa Anoressia nervosa grave e di lunga durata? Gravità e durata di malattia non sono collegate agli esi... L’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia cognitivo comportamentale nel trattamento ...