La guida CBT-E per le festività natalizie 13 Febbraio 2024 / La guida CBT-E per le festività natalizie172 DownloadLa guida CBT-E per le festività natalizie Altri articoli Terapia cognitiva comportamentale intensiva per l’anoressia grave e persistente: uno studio di esi... Il disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione di cibo L’efficacia delle terapie psicologiche nella riduzione del peso e delle abbuffate in persone con b... Internalizzazione dello stigma del peso e psicopatologia del disturbo dell’alimentazione in pazien... Predittori di successo nel mantenimento a lungo termine del peso perso: un follow-up di due anni. La storia di Francesca e la Terapia Cognitivo Comportamentale per affrontare il disturbo da binge-ea... Verso una comprensione del carattere distintivo dei costrutti dell’immagine corporea in persone cl... La storia di Marta e della sua anoressia “cronica” Introduzione alla Terapia Cognitivo Comportamentale dei Disturbi dell’Alimentazione (CBT-E) Modello di malattia versus modello psicologico dei disturbi dell’alimentazione