Scheda di monitoraggio (esempio) 13 Febbraio 2024 / Scheda di monitoraggio (esempio)169 DownloadScheda di monitoraggio (esempio) Altri articoli Terapia cognitiva comportamentale intensiva per l’anoressia grave e persistente: uno studio di esi... Doppio Standard nella valutazione del corpo? Come l’identificazione con un corpo stimolo influenza... Trial clinico randomizzato di Terapia Focalizzata sui Genitori (PFT) e Terapia Basata sulla Famiglia... Il controllo degli episodi di abbuffata e del peso: vale la pena cercare un trattamento per il distu... Meta-analisi degli effetti della terapia cognitivo comportamentale sui meccanismi di mantenimento ch... Terapia cognitivo comportamentale migliorata per adolescenti con anoressia nervosa: esiti e preditto... La pandemia da COVID-19 e l’impatto sull’esito del trattamento del disturbo dell’alimentazione Cambiamenti nella network della psicopatologia specifica e non specifica in pazienti con anoressia n... Terapia cognitivo comportamentale per gli adolescenti con disturbi dell’alimentazione: un’effica... La gestione dei casi complessi e di lunga durata nei disturbi dell’alimentazione