La dottoressa Simona Calugi, psicologa clinica e ricercatrice con esperienza nei disturbi dell’alimentazione e nell’obesità, ci parla di AIDAP Associazione Italiana di disturbi dell’alimentazione e del peso, di cui è Presidente. In 25 anni, AIDAP ha portato avanti e sostenuto la ricerca scientifica nel campo dei disturbi dell’alimentazione e dei problemi di obesità, promuovendo convegni, […]
Verona, 20-23 novembre 2025
27^ Edizione – settembre 2025 – dicembre 2026
Genova, 14-15 novembre 2025
Francesca si presenta all’appuntamento puntuale. Ha prenotato la sua visita online. Ha 40 anni, lavora come impiegata in banca, si è separata da poco dal marito e ha un figlio. Quando le chiedo il motivo per cui è venuta da me, rivolge gli occhi su di sé e poi mi guarda dicendo “perché non si […]
A cura di: Giulia Di Fede L’obesità pediatrica, ossia l’obesità che si sviluppa nella prima infanzia, è una condizione associata ad una serie di esiti negativi sulla salute, sia immediati che a lungo termine e ad un peggioramento della qualità della vita. In questo scritto riassumiamo una recente review uscita su Nature, Lister e colleghi […]
A cura di: Barbara Segattini (Casa di Cura Villa Garda) e Simona Calugi (AIDAP Empoli/Firenze) Negli ultimi anni sempre maggiore attenzione ha ricevuto il costrutto dell’interiorizzazione dello stigma del peso. Con questo termine si indica la tendenza di persone in sovrappeso o con obesità ad auto-colpevolizzarsi e ad attribuire a se stesse una serie di […]
A cura di: Selvaggia Sermattei Il disturbo dell’immagine corporea rappresenta una delle caratteristiche cognitive chiave dei disturbi dell’alimentazione ed è costituito da distinti costrutti cognitivi che ne riflettono specifici aspetti. Fra questi ne sono stati individuati quattro: l’insoddisfazione per il peso e la forma del corpo, l’eccessiva valutazione del peso e della forma del corpo, […]
Verona, date da definire
A cura di: Riccardo Dalle Grave La dieta chetogenica e altre diete alla moda a basso contenuto di carboidrati promettono una facile e rapida perdita di peso, una limitata restrizione delle porzioni e dei cibi preferiti e soprattutto un maggiore senso di benessere. Al contrario, le linee guida delle varie società scientifiche raccomandano una lenta […]